ORTHOSHOPS

AREA RISERVATA
Lock-icon
  • Negozi Orthoshops – Dove siamo
    • COLONNA1
      • Orthoshops Reggio Emilia
      • Orthoshops Castelnovo Sotto
      • Orthoshops Cesena
      • CPOmobility Parma – Orthoshops
      • CPOmobility Imola – Orthoshops
      • CPOmobility Forlì – Orthoshops
      • CPOmobility Bologna – Orthoshops
      • Orthoshops Cona
    • COLONNA2
      • Orthoshops Rubiera
      • Orthoshops Modena
      • Orthoshops Montecchio
      • Orthoshops Suzzara
      • Orthoshops Val di Fassa
      • Orthoshops Nuoro
      • Orthoshops Montebelluna – Montegrappa
  • Catalogo prodotti
  • Sport
  • Ossigenoterapia
  • Plantari
  • Approfondimenti
    • Diabete e piede diabetico
    • COME MIGLIORARE LE PRESTAZIONI SPORTIVE
    • Linfedema: origine e trattamento.
    • Come scegliere l’intimo adatto
    • Lassità legamentosa – l’importanza della riabilitazione
  • Lavora con noi
  • Home
  • Blog
  • Linfedema: origine e trattamento.
9 Maggio 2025

Linfedema: origine e trattamento.

Linfedema: origine e trattamento.

da Sara Subrani / lunedì, 11 Gennaio 2021 / Pubblicato il Blog

Linfedema: origine e trattamento.

Il sistema linfatico è un sistema di drenaggio che si occupa del trasporto di proteine, liquidi e lipidi verso il sistema circolatorio sanguigno. Svolge un ruolo importante anche nella risposta immunitaria, favorendo l’arrivo di antigeni e andando così ad innescare una risposta immunitaria.

 

Il linfedema è una particolare condizione che compare quando la linfa non scorre correttamente e ristagna nei tessuti, andando così a creare edema cioè gonfiore cronico in gambe e/o braccia.

Ci sono due forme di linfedema:

  • primario: è congenito ed è solitamente causato da canali linfatici o linfonodi non completamente formati;
  • secondario: si sviluppa in seguito a interventi chirurgici (come mastectomie), traumi o lesioni.

Tra soggetti maggiormente predisposti a linfedema sono quelli affetti da cancro, i quali spesso devono sottoporsi alla radioterapia dei linfonodi. Altri fattori di rischio possono essere: l’età, il sesso femminile, disturbi venosi combinati ad insufficiente esercizio fisico o l’obesità. 

In caso di linfedema è fondamentale avere cura della propria cute, evitare ferite, avere un’alimentazione sana e una vita attiva, evitare attività che dilatano i vasi come lunghe esposizioni al sole, non sollevare carichi pesanti, evitare l’uso di indumenti troppo stretti.

Come primo passo è importante consultare il medico specialista per una corretta diagnosi e per seguire la terapia più adatta.

Il trattamento del linfedema consiste nel ridurre il gonfiore dell’arto interessato migliorandone la funzionalità e la qualità di vita del soggetto.

La cura del linfedema prevede diversi approcci terapeutici:

  1. igiene della cute per evitare lesioni o infezioni
  2. linfodrenaggio manuale da parte di un terapista per favorire il corretto circolo della linfa
  3. pressoterapia che, attraverso determinate pressioni d’aria, esercita una compressione e un rilassamento alternati sulle parti del corpo trattate favorendo recupero dell’elasticità della pelle, aumentando l’apporto di ossigeno ai tessuti e facilitando la loro rigenerazione (disponibile anche a noleggio nei punti vendita)
  4. terapia compressiva con bendaggi o tutori elasto-compressivi (se necessario costruito su misura dal nostro personale specializzato)
  5. esercizi terapeutici per migliorare il drenaggio della linfa e la mobilità delle articolazioni dell’arto interessato.

Il linfedema è una malattia cronica, tuttavia, può essere efficacemente contrastata e tenuta sotto controllo.

E’ fondamentale intervenire il prima possibile per limitare i danni a lungo termine.

 

Folcarelli Rita

0
  • Tweet

Su Sara Subrani

Che altro puoi leggere

Diabete e piede diabetico
Come scegliere l’intimo adatto
Lassità legamentosa – l’importanza della riabilitazione

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Orthoshops Srl
Sede legale
Via A. B. Nobel 88
42124 Reggio Emilia (RE)
P.Iva e Iscr. Reg. Imp. Di RE 02698780356

Orthoshops Srl © 2020 Tutti i diritti riservati. Privacy Policy

Contributi, sovvenzioni, vantaggi economiche da Pubbliche amministrazioni e dai soggetti di cui all'art. 2-bis del Dlgs 33/2013

In relazione al disposto di cui all'art. 1, comma 125, della legge 124/2017, in merito all'obbligo di dare evidenza delle somme di denaro eventualmente ricevute nell'esercizio a titolo di sovvenzioni, sussidi, vantaggi, contributi o aiuti, in denaro o in natura ricevuti da Pubbliche amministrazioni e dai soggetti di cui all'art. 2-bis del Dlgs 33/2013, la società comunica che le predette somme risultano già pubblicate nel Registro nazionale degli aiuti di stato

ALTRI CONTRIBUTI

AUTORITÀ CONCEDENTE: CAMERA DI COMMERCIO
IMPORTO CONCESSO: 10.000€
DESCRIZIONE: BANDO VOUCHER  DIGITALI 4.0
ANNO DI RIFERIMENTO: 2021
 
 
 
 
TORNA SU